LA NOSTRA STORIA
USO DESENZANO nasce nel lontano 1965, periodo di sviluppo economico, di grandi speranze soprattutto per i giovani. Nello stesso tempo quei giovani coltivarono il desiderio di stare insieme, animati da veri rapporti di amicizia, vissuti nel rispetto e nella stima reciproca. In questo scenario alcuni giovani lanciarono l'idea di realizzare un centro sportivo giovanile, quello che sarebbe diventato USO DESENZANO. Naque cosi’ il primo centro sportivo attezzato e polisportivo della citta’ di Desenzano, vero simbolo di profondo legame fra un territorio e la sua gente.
Intere generazioni di bambini, ragazzi, adulti si sono cimentati in gare sportive, campionati di calcio, tornei notturni, camminate. Lo scopo di tanto generoso impegno da parte dei dirigenti non nasceva solo dalla passione verso lo sport, ma dalla chiara certezza che attraverso il gioco e le sue regole si comunica un progetto educativo specifico indirizzato sia al bambino, sia all'adulto. Così anche la sana competizione veniva esercitata nel rispetto dell'altro, partendo dal presupposto che partecipare implica impegno, costanza, sacrificio, fatica, anche delusione.
Nel 1978 il progetto prese una piega ancora piu’ profonda ed i soci fondatori rilanciarono a tutto campo il progetto educativo relativo alle numerose attività sportive, incrementando via via il numero dei partecipanti.
Nei primi anni 2000 poi, l’associazione si doto’ di uno statuto ufficiale da cui naque il primo organo direttivo guidato dall’allora Presidente Lino Bertagna, che porto’ avanti con impegno e devozione qualsiasi attivita’ sportiva venisse proposta, sino a giungere al 2015, quando, su idea del segretario Michele Tosi, si apri'
ad una collaborazione con l’Oratorio San Michele Rivoltella ove venne ospitata la neonata squadra di piccoli calciatori e la storica squadra open. In questo periodo, che va dal 2015 al 2018 la presidenza viene assunta da Gianni Cella, e nei tre anni di permanenza al centro sportivo dell’oratorio di Rivoltella emersero nuove figure di collaboratori che avrebbero dato nuovo slancio all’associazione: vanno ricordati e ringraziati Francesco Bertagna, Davide Lo Coco lo stesso Michele Tosi: quest’ultimo, con acume e guardando al futuro lancio’ anche l’idea di una collaborazione tra le quattro parrocchie di Desenzano centro: la proposta venne accolta positivamente e quindi il Direttivo in carica decise sviluppare ancora di piu' il progetto iniziale, ed il punto di partenza fu la parrocchia di S. Angela Merici alle Grezze; l'associazione cambio’ anche la denominazione e naque, appunto, l’ U.S.O. DESENZANO (8 Settembre 2018).
Il primo incontro fece capire che c’era davvero la possibilita’ di crescere, al punto che il giorno della presentazione di ritrovarono sul campetto in terra battuta una quantita’ importante di giovani atleti e loro famigliari. Il progetto prese nuovamente il volo al punto che nemmeno l’arrivo del Covid riusci a fermarne il suo sviluppo.
E giungiamo ai nostri giorni: il nuovo parroco don Mario Tornincasa, diede il via al rifacimento dell’impianto: un nuovo campo da calcio, tribune accoglienti ed ultimamente i principali servizi trai i quali un punto ristoro, una segreteria e tanto altro ancora. Ma cosa molto piu importante la voglia di fare comunita', aggregazione, quello che in fondo davvero cercavano i nostri atleti.
Contemporaneamente cambio’ anche il Direttivo dell’ associazione: Alberto Coita assunse la carica di nuovo Presidente, Angelo Bertoli quella di Vice Presidente, Amadeo Cataldi, Cristian Fincato, Massimo Casellato, Riccardo Guacci, Stefano Festari ed infine ma non ultimo Enrico Razzi quella di consiglieri tutti coesi verso il raggiungimento di nuovi obiettivi.